Cerca nel sito

Digital Transformation: è possibile anche nelle aree bianche

Contattaci

ICT News, In evidenza, | 7 Giugno 2022

La trasformazione digitale oggi non è più una scelta. Tutte le aziende di ogni dimensione stanno vivendo un cambiamento che impatta sull’intera organizzazione e che tocca non solo gli strumenti informatici, ma anche le procedure e l’organizzazione del lavoro.

Uno degli elementi che stanno spingendo il processo di digitalizzazione, è sicuramente la diffusione dei servizi cloud, siano essi erogati da un cloud pubblico, da un datacenter privato o in modalità ibrida.

Il territorio nazionale però non è tutto uguale e se nelle grandi città sono ormai diffuse le connessioni a banda larga e ultra-larga, esistono molte zone dette aree bianche, dove gli operatori privati non hanno ancora posato la propria infrastruttura in fibra e non lo faranno nel breve periodo senza un intervento diretto dello Stato.

Esiste una mappa per verificare lo stato dei lavori zona per zona.

La diffusione di connessioni veloci è ovviamente la base per abilitare tutti gli scenari di business che le aziende richiedono e di cui non possono fare a meno, unified communication, collaboration, smartworking, in generale tutti i software in modalità “as-a-service” e tutti i servizi avanzati che richiedono banda larga e stabile.

Esistono sul mercato alcune offerte di connettività che possono venire incontro anche alle aziende che hanno sede nelle zone bianche.

TWT, da sempre player di rilievo nel mondo della digital transformation per il B2B, offre Wireless, una soluzione a progetto che consente di raggiungere con la banda larga anche zone non ancora coperte dalla fibra ottica. È un tipo di connettività dedicata che può essere proposta sia con banda non licenziata sia con banda licenziata (quindi priva di interferenze) che garantisce elevata velocità e stabilità di connessione anche dove la tradizionale fibra ottica non arriva.

Richiedi un audit gratuito

Condividi questo articolo