Pubblicato in: FAQ eDisk | 5 Ottobre 2016
Nota: le seguenti indicazioni, a meno di diverse specifiche, sono valide per:
- Windows (eDisk Sync)
- Mac (eDisk Sync)
Come faccio a sincronizzare le mie cartelle?
Nel momento in cui configuri il tuo account su eDisk Sync, ti verrà richiesto di selezionare le cartelle remote da sincronizzare in locale. Tutte le cartelle selezionate saranno quindi sincronizzate tra il tuo PC/Mac e eDisk. Puoi modificare questa configurazione quando vuoi, aggiungendo o togliendo cartelle dalla sincronizzazione.
Come faccio ad avviare, interrompere e ripristinare la sincronizzazione su eDisk?
Interrompere la sincronia significa, per tutti gli account TWT configurati, fermare tutte le operazioni in esecuzione ed ignorare le eventuali modifiche alle risorse che vengono effettuate in locale o in remoto. Quando la sincronia è interrotta, l’icona dell’applicazione diventa ed il pulsante “Interrompi” assume l’icona
con l’etichetta “Ripristina”.
Cliccando sul pulsante “Ripristina” vengono automaticamente risincronizzati tutti gli account TWT, inoltre vengono riattivati i monitor real-time sugli eventi locali e remoti. L’icona nella taskbar torna ad essere quella consueta.
Nota: Interruzione e ripristino della sincronia non sono disponibili su eDisk Sync per Mac.
Puoi forzare la sincronizzazione di un account TWT in qualunque momento, purché non vi siano in esecuzione operazioni di sincronia. Tale funzionalità è utile per rimuovere un eventuale stato di errore dall’applicazione, oppure se si ha il dubbio che alcuni file (locali e/o remoti) non siano stati correttamente sincronizzati.
Per forzare la sincronizzazione, dal menu contestuale di eDisk seleziona “Sincronizza ora”, dopodiché clicca sull’account da sincronizzare.
Come faccio ad sapere che una sincronizzazione è in esecuzione?
Cliccando sul pulsante “Visualizzatore eventi” viene visualizzato un popup, che mostra l’elenco delle operazioni su file e cartelle svolte da eDisk Sync a partire dall’ultimo avvio. Tale elenco comprende anche le operazioni attualmente in coda, e permette di monitorare in tempo reale lo stato di ogni singolo trasferimento file.
Ogni operazione può trovarsi in uno dei seguenti stati, identificati da apposite icone applicate sui pulsanti di filtro:
- In coda: in seguito all’analisi delle cartelle locali e remote è prevista un’operazione su un file o su una cartella
- In corso: indica che è in corso il trasferimento del file indicato. Una barra di avanzamento indica lo stato di progressione del trasferimento stesso, ed è inoltre possibile visualizzare il tempo trascorso, la velocità di trasferimento ed il tempo stimato al termine dell’operazione.
- Completato: l’operazione è stata eseguita con successo.
- Errore: l’operazione è fallita (nei log sono riportati i dettagli).
- Annullato: l’operazione è stata annullata, o perché la sincronia è stata interrotta da parte dell’utente oppure perché qualche evento di errore (come la perdita di connessione con il server) ha interrotto la coda corrente.
Durante la sincronizzazione, l’icona di eDisk cambia e diventa così:
Le frecce verdi in movimento indicano che è in corso la sincronizzazione.





