Cerca nel sito

Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione ETS

Chiama il 45581

Contattaci

TWT Solidale - Dal 30 settembre 2024 al 19 ottobre 2024

Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità
Il progetto “Prefigurare il Futuro” mira a potenziare speranza e progettualità tra gli adolescenti italiani. Iniziato in risposta ai terremoti del Centro Italia nel 2017, ora è focalizzato sulla salute mentale post Covid-19, promuove consapevolezza e resilienza per migliorare il benessere individuale e comunitario. Finora ha aiutato oltre 3000 giovani, supportando autostima e capacità di progettazione personale.

Il progetto utilizza il Modello PRECEDE-PROCEED (mPP) per progettare interventi educativi e scientifici efficaci. Le attività includono workshop sulla salute mentale, sviluppo di risorse per la resilienza, supporto psicologico nelle scuole e comunità. Si promuove l’autonomia attraverso programmi formativi su corpo, famiglia, carriera, amicizia, spiritualità, relazioni, finanza e collettività, seguendo un approccio che valorizza il sé ideale e le aspirazioni comunitarie.

Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione ETS
Fondazione Patrizio Paoletti è attiva nella ricerca e promozione della salute globale per il benessere dell’individuo e dell’insieme in un’ottica interdisciplinare di prevenzione. Il nostro obiettivo è contribuire a migliori stili di vita, al benessere e all’equilibrio della persona, all’affettività e alla socialità, permettendo a ogni persona di realizzare le proprie aspirazioni in un’ottica di benessere collettivo, attraverso la ricerca neuro-psico-pedagogica. La raccolta fondi contribuirà a finanziare la realizzazione del progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità” destinato agli adolescenti nelle scuole d’Italia. Il progetto promuove il benessere individuale e comunitario attraverso risorse come la consapevolezza e la resilienza. Ad oggi, abbiamo contribuito al benessere e alla salute mentale di oltre 3000 giovani, promuovendo una nuova progettualità di sé e una maggiore autostima. I fondi raccolti durante la campagna supporteranno il personale di ricerca, la logistica e i materiali di divulgazione, per continuare a promuovere la salute globale per il benessere individuale e collettivo, in questo momento storico di particolare difficoltà per i giovani.

Per maggiori informazioni: fondazionepatriziopaoletti.org/

Donazione da rete fissa TWT: 5 €

Condividi questo articolo