TWT Solidale - Dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2024
LA FAME MANGIA I BAMBINI – EMERGENZA FAME
La situazione umanitaria in Somalia è estremamente preoccupante.
Sebbene la Somalia sia uscita dall’alto rischio di carestia tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, quasi 4 milioni di persone continuano a soffrire di insicurezza alimentare e ad avere bisogno di assistenza umanitaria. La Somalia presenta un contesto complesso a causa di decenni di conflitto, operazioni militari ancora in corso e persistenti crisi climatiche, come le forti alluvioni che creano migliaia di sfollati ogni mese.
In Somalia solo 1 bambino su 3 con malnutrizione grave riceve un trattamento sanitario adeguato. Il programma dell’Iniziativa Globale sulla Malnutrizione mira a migliorare lo stato nutrizionale dei bambini sotto i 5 anni nelle regioni somale di Hiran, Gabiley e Fraraweyne non soltanto nella fase del trattamento d’emergenza dei casi di malnutrizione acuta. Combinando la fornitura di aiuti d’emergenza con l’innovazione e obiettivi di sviluppo a lungo termine, puntiamo sulla prevenzione, affrontando alcune delle cause alla base della malnutrizione.
Save the Children
Save the Children è la più grande organizzazione internazionale indipendente e opera in circa 120 paesi con una rete di 28 organizzazioni nazionali e una struttura internazionale (save the children International). Save the Children nel mondo è una organizzazione Non Governativa (ONG) con status consultivo presso il consiglio Economico e sociale delle Nazioni Unite (Ecosoc). Noi di Save the Children crediamo che ogni bambino meriti un futuro. In Italia e nel resto del mondo lavoriamo ogni giorno per dare ai bambini ciò che ognuno di loro merita: l’opportunità di nascere e crescere sani, di ricevere un’educazione e di essere protetti. Save the Children, da 100 anni, lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro.
Per maggiori informazioni: www.savethechildren.it/
Donazione da rete fissa TWT: 5 €