Cerca nel sito

FAQ PEC

Contattaci

La posta certificata PEC consente di individuare in modo certo la provenienza del messaggio?

Sì, dal momento che è garantita l’inalterabilità dell’indirizzo associato alla casella dalla quale si effettua l’invio del messaggio. Inoltre, proprio questa particolarità del servizio di posta certificata PEC […]

FAQ PEC | 5 Dicembre 2016

Approfondisci

La posta certificata PEC è in grado di garantire l’associazione fra il titolare del servizio e la relativa casella di posta elettronica certificata?

Sì. Il soggetto che intende richiedere un servizio di posta elettronica certificata deve presentare al Gestore PEC, oltre alla richiesta di attivazione del servizio, anche un documento che […]

FAQ PEC | 5 Dicembre 2016

Approfondisci

Ho già comunicato l’indirizzo di posta certificata PEC al Registro Imprese. Mi sono accorto che è scaduto. Cosa devo fare?

Una volta comunicato l’indirizzo PEC al Registro Imprese è necessario mantenerlo sempre valido e attivo. Se la casella PEC risulta scaduta occorre: contattare il Gestore del servizio e […]

FAQ PEC | 5 Dicembre 2016

Approfondisci

La posta certificata PEC è in grado di garantire l’identità della casella mittente?

Sì. L’inalterabilità è assicurata dell’indirizzo associato alla casella dalla quale si effettua l’invio del messaggio PEC.

FAQ PEC | 5 Dicembre 2016

Approfondisci

E’ possibile comunicare come casella di posta certificata dell’impresa quella con il dominio @postacertificata.gov.it?

No, perché la casella PEC @postacertificata.gov.it è stata introdotta con l’articolo 16 bis comma 5 della legge 2/2009, con la finalità di attribuire senza oneri una casella di […]

FAQ PEC | 5 Dicembre 2016

Approfondisci

Seleziona Argomento

  • FAQ eDisk (8)
  • FAQ Email Center (7)
  • FAQ PEC (25)